L'orso allo specchio
Mercoledì 9 Settembre 2020 h 19.00
Simone Forti e “L’orso allo specchio”
@Galleria Raffaella Cortese, via A. Stradella 7, Milano
Un incontro con le storie, prose-poemi, fotografie e lettere dell’artista e poetessa Simone Forti, raccolte e pubblicate nel nuovo libro “L’orso allo specchio”.
Intervengono Simone Forti, Silvia Sorri, Alberto Salvadori, Stefano Collicelli Cagol e Andrea Wiarda
Evento in diretta streaming su Facebook e Instagram: @galleriaraffaellacortese
“L’Orso allo Specchio” di Simone Forti, pubblicato da Kunstverein Publishing, Milano e Vleeshal, Middleburg, 2020.
Con il supporto di Fondazione ICA, Milano e Galleria Raffaella Cortese.
Mêlées
E uscita la prima monografia dedicata al lavoro del designer/scenografo Olivier Vadrot, con un testo dello storico del design Tony Côme e un'importante iconografia.
Roses & Lillies | Jacopo Miliani
Roses & Lillies di Jacopo Miliani
è prorogata fino il 19.02.2019
per informazioni :
kunstverein.it/progetti/roses-lillies
per visite :
scrivici à : info@kunstverein.it
Roses & Lillies | Jacopo Miliani
Opening: 1 Dicembre 2019
1pm-5pm
Alphabet brunch & Lettura degli arcani maggiori dei Tarocchi
Un pappagallo ripete quello che sente dire o comprende le parole?
Una domanda fin troppo umana che sostituisce il corpo con il pensiero.
Da dove veniamo?
Chi siamo?
Cosa saremo?
Passato, presente e futuro verrà divinato tra le lettere di un alfabeto e la scrittura automatica di una lettura dei tarocchi ...
MASQUERADE | Vermeir & Heiremans
The 25.10.19 at 5,30pm Kunstverein presents “Masquerade” | Vermeir & Heiremans in the frame of ARTE MAGIA E CAPITALISMO, organized by Carico Massimo
ZAPP magazine
Coming soon!
Zapp Magazine 1993-1999, an evening between talks and club night on 29 October 2019
The digitalized videozines with registrations of performances, interviews, artists' videos and never-seen-before backstage footage will be on view at Kunstverein's TABSP until the end of November.
Riccetario Imaginato (The Imaginary Cookbook) by Leone Contini
Kunstverein Amsterdam & Milano present a NEW BOOK!
2 notebooks
ca. 250 recipes
1 World War
1 prisoner of war and great-uncle, Giosué Fiorentino
1 artist and great-nephew, Leone Contini
1 keeper/transcriber and niece, Annarita Caputo
2 Kunstvereins, Amsterdam and Milano
1 graphic designer, Marc Hollenstein
1 launch
Prospettiva#1 Lubumbashi, Snaps in a City
Prospettiva#1 Lubumbashi, Snaps in a City
Curated by Lucrezia Cippitelli with Kunstverein (Milano)
OPSI takeover The Library Of Unread Books
The Library Of Unread Books di Heman Chong & Renée Staal prolunga la sua permanenza negli spazi di The Art Book Shop Project di Kuntsverein Milano che per l'occasione ospiterà un intervento site-specific a cura dei giovani artisti di Opsi Collective.
Il collettivo realizzerà una copia unica di un libro d'artista, che verrà esposto durante la serata e donato in seguito alla Biblioteca.
Il libro raccoglie dei racconti inediti costruiti sul modello della lettura associativa, un modo di raccontare che lascia al lettore le chiavi per completare la storia personalmente.
L’esperienza di questi racconti è assolutamente personale, unica e varia nel medesimo tempo: per questo motivo nessuna delle storie, seppur sotto gli occhi di più lettori, sarà mai letta completamente.
Un’installazione site specific realizzata dal collettivo metterà in dialogo lo spettatore con la Biblioteca in un modo nuovo e sorprendente. Testi tratti dai libri contenuti nella biblioteca itinerante di Heman Chong & Renée Staal verranno rielaborati in un’istallazione audiovisiva accompagnati da una traccia sonora composta dagli artisti del collettivo.
The Library of Unread Books
Visit The Library full of unread books by Heman Chong & Renée Staal and gain lifetime membership by donating one!
Friends ‘n Books / "Biografia plurale. Virginia Ryan: arte, Africa e altrove"
In occasione di Bookcity Milano 2018, giovedì 15 novembre, alle ore 19:00, presentazione del libro "Biografia plurale. Virginia Ryan: arte, Africa e altrove", Fabbri Editore, 2018 a cura di Ivan Bargna e Maurizio Coccia.
CUratedCUbe#2 Friends ‘n Books
AB Collection by Zavod P.A.R.A.S.I.T.E & Nasa zena (Our Woman) by Tadej Pogačar
"Anna Banana e le origini della Mail Art", una serata con Vittore Baroni
In occasione della prima retrospettiva italiana dell’artista canadese Anna Banana, Vittore Barone arriva a Milano per un incontro pubblico sulla Mail Art.
In contemporanea durante la serata due eventi speciali:
But, is it Art? & Banana Post di Anna Banana
Ancora Anna 🍌!
Anna Banana, la prima retrospettiva italiana dell'artista canadese Anna Banana è prorogata fino il 25 maggio 2018!
Vi aspettiamo il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19, o su appuntamento!
Anna Banana
Anna Banana is an exhibition of the work of Canadian mail artist, Anna Banana, whose work has been circulating the globe since the early seventies.
Kunstverein Milano presents the first comprehensive retrospective in Italy of Ms. Banana’s groundbreaking oeuvre as prolific artist, publisher, collector and costume designer.
Opening: 22.03.2018
The Art Book Shop Project
Kunstverein Milano
presso careof, via procaccini n.4
Stay Tuned!
MORE WORDSHIP The Richard Kostelanetz Bookstore
Kunstverein (Milano) is proud to present for the first time in Slovenia MORE WORDSHIP, The Richard Kostelanetz Bookstore.
Kunstverein Publishing @ FLAT
IL NETWORK di Kunstverein con sedi a Milano, Amsterdam e Toronto partecipa a FLAT- la prima fiera del libro d'arte a Torino.
Pubblicazioni di:
Federico Cavallini, Leone Contini, Michalis Pichler, Claes Tellvid,Ivan Moudov, Zbyněk Baladrán, Jiří Kovanda, Andrew James Paterson, Riet Wijnen, Marcos Lutyens, Sana Marander, Niklas Tafra, Adam Pendleton, Carolee Schneemann, Jason Doge, Krist Gruijthuijsen, Richard Kostelanetz , Zirkumflex e molto altro!
www.kunstverein.it / www.kunstverein.nl / www.kunstverein.ca
Viva Caporetto!
24.10.1917-24.10.2017
Nella notte del 24 ottobre 1917 cominciò la Dodicesima Battaglia dell'Isonzo, poi passata alla storia come Battaglia di Caporetto....
La portata tragica di quell’evento fu rimossa - sopravvivendo forse come lapsus del linguaggio, nell’uso del toponimo Caporetto come sinonimo di sconfitta inappellabile.
Viva dunque Caporetto!
Vi aspettiamo il 24 Ottobre 2017 per un Omaggio ai vinti nel centenario della disfatta!
Con Leone Contini
Stay tuned!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Entro domenica 22 ottobre
Scrivere a: info@kunstverein.it / 333.6753542
Prossimità di spazi e tempi
Dal 18 al 24 settembre 2017 Kunstverein Milano partecipa al workshop di Andrea Phillips, Christophe Meierhans, Alex Martinis Roe (Formations)
Happy News da questa calda estate
Con i suoi trent’anni suonati, Careof da Settembre cresce anche di spazio e amplia i propri luoghi di azione e di lavoro e le proprie collaborazioni. A seguito del rinnovato contratto da parte del Comune negli spazi della Fabbrica del Vapore, Careof ospita nuovi inquilini.
Kunstverein Milano è uno di loro e riattiva il Bookshop dedicato al libro come pratica artistica, uno spazio redazionale, di progettazione e aperto agli incontri, alla condivisione della conoscenza.
(immagine: dal libro "Can You Tell Me Your Honor Where behind a Lamp-Post Is?" di Sanna Marander & Niklas Tafra
KV Milano @ Missread
Kunstverein (Milano) partecipa a MISS READ: Berlin Art Book Festival 2017 ( 14-16 luglio 2017) @ Haus der Kulturen der Welt, la fiera di editoria dedicata al libro d'artista, con la propria linea editoriale condivisa da Kunstverein Amsterdam, Milano, New York, Toronto e, per l'occasione, Kunstverein Graz.
Saranno presenti i nuovi titoli di Kunstverein Publishing: Much Less than Uselles di Federico Cavallini, Une seconde d'éternité e DICHIARAZIONI SULL'APPROPRIAZIONE di Michalis Pichler , Can You Tell Me Your Honor Where behind a Lamp-Post Is? di Sanna Marander & Niklas Tafra in collaboration with Claes Tellvid & Erik Hellsten Il caporetto di Leone Contini.
Performance di Sanna Marander & Niklas Tafra durante Conceptual Poetics Day di Missread
COMING SOON
"Much Less than Useless"
Artist's book by Federico Cavallini
Published by Kunstverein Publishing Milano
Exposition littéraire autour de Mallarmé
Kunstverein Milano is pleased to announce Exposition littéraire autour de Mallarmé, Michalis Pichler’s first solo exhibition in Italy. Its title recalls an exhibition of the same name by Marcel Broodthaers in 1969 at Wide White Space in Antwerp, Belgium.
The exhibition is centered around re-readings and re-writings of Un Coup de Dés Jamais N’Abolira Le Hasard across different media, reproducing that icon of the avant-garde. The exhibition also features the film Une Seconde d’Éternité and a reading room of “greatest hits”.
People in a Building Without the Building
24 hours before the demolition of the former Guarmet s.r.l. building to give rise to a new apartment complex, People in a Building Without a Building presents a multifaceted project in the form of collective and simultaneous actions, interventions, lectures, disco, dance and art.
curated by Kunstverein Milano and Martina Angelotti in collaboration with Beatrice Catanzaro
8 and 9 April 2016 Opening 8 April 8pm
former Guarmet s.r.l. Via Col Moschin 8 Milano
I Costruttori del Vetro #2. Sparkling like pyramids
Giovedì 8 ottobre 2015 si inaugura ad ASSAB ONE la mostra I Costruttori del Vetro #2. Sparkling like pyramids di Daniele Maffeis, con il contributo straordinario dello storico e ricercatore Takashi Sagishi. La mostra è incentrata sull’odierna architettura di vetro vista attraverso il filtro retrogrado dell’utopia del vetro-cristallo che contraddistinse gli architetti espressionisti raccoltisi attorno alla figura di Bruno Taut (1880-1938).
Books in residency #2
7 luglio 2015 h 19.00
Books in residency è uno spazio che Careof dedica all'editoria d'arte e al libro d'artista, ospitando temporaneamente case editrici e programmi editoriali diversi all’interno del bookshop.
Per la prima residenza Careof ha invitato Kunstverein (Milano) ad abitare il bookshop con tutti i titoli di Kunstverein Publishing, la casa editrice comune a tutto il network Kunstverein (Amsterdam, Milano, New York e Toronto). All’allestimento temporaneo si aggiungeranno altri progetti editoriali di artisti che utilizzano la carta stampata come parte della loro pratica artistica. Kunstverein (Milano) decide, infatti, di utilizzare la libreria come cornice per attivare un calendario di incontri e micro-eventi che rendano Books in residency uno spazio “vissuto e praticato”.
Kunstverein Publishing books and editions and a Selection of work by Richard Kostelanetz at MissRead Berlin
Kunstverein will be present at MISS READ 2015 in Berlin, The Berlin Art Book Fair, with books and editions by its own editorial branch, Kunstverein Publishing, shared between Kunstvereins Amsterdam, Milano, New York and Toronto. All titles and some new additions will be on view and for sale. Upon the occasion of this years fair, Kunstverein (Milano) dedicates a special focus to the artist, poet, writer, editor, publisher and more Richard Kostelanetz, showing the by now rare Assemblings and some of his extraordinary visual poetry work.
Books in Residency #1
**Book | Cook | Book 16 giugno 2015 | ore 19
Federico Cavallini (Italia, 1974), Juan Pablo Macías (Messico, 1974) insieme a Brice Delarue (Francia, 1981) raccontano, cucinando insieme, i loro nuovi progetti editoriali. Brice Delarue, co-fondatore dello studio di design e progettazione Zirkumlex di Berlino, è il designer dei volumi dei due artisti: Il franco cacciatore di Federico Cavallini (Kunstverein Publishing, Milano, 2015); The Anarchist Doctrine Accessible to All di José Rodrigues Leite e Oiticica del 1925, per la prima volta tradotto in inglese e pubblicato da WORD+MOIST PRESS a cura di Juan Pablo Macias.